Su Amiga c’erano tante software house talentuose, basti pensare ai Team17, Psygnosis, Core Design, Thalion, Loriciel e tanti altri, tutti capaci di spremere la macchina Commodore oltre i propri limiti. Certo, all’epoca le software house giapponesi erano su un’altro pianeta e questo si è fatto sentire soprattutto nelle conversioni da coin op, creando un gap incolmabile nei confronti delle console..
Ma la vostra preferita qual era? Io voto per la Lucasfilm/Arts, troppo belli i 2 Monkey Island e Indiana Jones and the Fate of Atlantis. Certo che senza hard disk ci voleva molta pazienza, ogni scenetta animata richiedeva lo swapping di 2/3 dischi, ma sono state sicuramente le ore più piacevoli che ho passato giocando su Amiga.
Qual era la vostra software house preferita su Amiga?
- Guybrush Threepwood
- Amministratore
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 19/04/2020, 21:39
- Ha espresso il “Mi piace”: 2 volte
- Mi piace ricevuti: 2 volte
- Seiya
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 22/04/2020, 14:36
- Ha espresso il “Mi piace”: 2 volte
- Mi piace ricevuti: 4 volte
Re: Qual era la vostra software house preferita su Amiga?
ma io direi tutte perchè non guardavo più di tanto chi avesso pubblicato o prodotto un gioco, ma lo giudicavo un po' da come era fatto. Poi di certo con il tempo imparavi a conoscere quella che proponeva sempre bei titoli da quella che invece erano delle schifezze. U.S. Gold alternava bei titoli con molti altri che erano orridi.
Sicuramente buona Software House era la LucasArt, la Electronic Arts, ma anche la Psygnosis e la Gremlin. Anche i Team17 alternavano buoni titoli con altri che lo erano così e così.
Per i giochi installabili su HD meno male che hanno pensato a creare gli script di installazione per quei fortunati che al tempo dell'A500 potevano permettersene uno dopo aver venduto un rene. Oggi ringraziamo di averci pensato.
Sicuramente buona Software House era la LucasArt, la Electronic Arts, ma anche la Psygnosis e la Gremlin. Anche i Team17 alternavano buoni titoli con altri che lo erano così e così.
Per i giochi installabili su HD meno male che hanno pensato a creare gli script di installazione per quei fortunati che al tempo dell'A500 potevano permettersene uno dopo aver venduto un rene. Oggi ringraziamo di averci pensato.
Re: Qual era la vostra software house preferita su Amiga?
Distinguiamo tra Publisher e Sviluppatori. Ad esempio prendiamo lo storico Lemmings pubblicato da Psygnosis e sviluppato dai DMA Design (poi diventati il colosso Rockstar Games). Io in genere seguo più la storia degli sviluppatori e ammiro particolarmente quelli che non sono morti con Amiga e che hanno continuato a creare giochi portando avanti quel quid amighista per anni e anni in ambito mainsteam. Ammiro i Papyrus Design, i DICE, i Digital Image Design. I su citati DMA Design.
Certo la Psygnosis e Team 17 sono nomi indelebili perché cercavano di pubblicare giochi sempre di una certa qualità. La vista dei rispettivi loghi dava i brividi già al primo caricamento.
Certo la Psygnosis e Team 17 sono nomi indelebili perché cercavano di pubblicare giochi sempre di una certa qualità. La vista dei rispettivi loghi dava i brividi già al primo caricamento.
Re: Qual era la vostra software house preferita su Amiga?
Psygnosis, un nome una garanzia... ai tempi ovviamente.