Tutto quello che sappiamo su Return to Monkey Island

Dopo l’annuncio bomba di ieri (Ron Gilbert ci riporta sull’isola delle scimmie!), cerchiamo di raccogliere quante più informazioni possibili su questo attesissimo sequel.

Innanzitutto il buon Ron aveva predetto che se fosse stato al lavoro su un nuovo Monkey Island lo avrebbe rivelato proprio il primo aprile (qui il suo tweet originale). Quindi, chi lo ha seguito in tutti questi anni, mai avrebbe creduto si potesse trattare di un pesce d’aprile. Data la notizia, ovviamente, si è scatenata la macchina sui socials, in particolare Ron è stato tempestato di domande. Oltre alle informazioni visibili nel trailer, cioè che il gioco vedrà la luce nel corso del 2022, che la storia e il design saranno opera di Gilbert con la collaborazione di Dave Grossman (qui un suo tweet dove annuncia di esserne al lavoro), le musiche saranno a cura di Michael Land, Peter Mcconnel e Clint Bajakian (gli stessi dì Monkey Island II!!), Dominic Armato sarà nuovamente la voce di Guybrush Threepwood e che il tutto sarà prodotto dalla Lucasfilm Games, la divisione games di Lucasfilm Ltd, sono emersi alcuni tweet interessanti dall’autore. In primo luogo sappiamo che Gilbert e soci erano al lavoro su questo episodio, in gran segreto, da circa due anni (A little something we’ve been..). 

Murray, il teschio parlante

Murray, che fece la sua prima apparizione in The Curse of Monkey Island (il terzo episodio nonché il primo a non essere prodotto da Gilbert), non sarà, come ipotizzato dai più, una semplice comparsa nel trailer, dove sembrava quasi che l’autore se ne volesse sbarazzare rivendicando la sua paternità sulla serie, anzi sarà parte integrante dell’avventura (Is Murray in this or just for the teaser?). Così come, presumibilmente, saranno riprese le idee che Ron riterrà migliori degli episodi recenti rimanendo così nei canoni della serie (MI3 doesn’t go out of canon.).

Altra cosa che emerge da un tweet di alcuni giorni fa è che l’interfaccia utente potrebbe essere di stampo classico in quanto Gilbert ritiene che le interfacce moderne siano fastidiose e più votate ad essere belle visivamente che funzionali (One thing I find annoying about “modern” UI design..). 

Questo è davvero tutto quello che siamo riusciti a sapere su questo nuovo Monkey Island, ottenere di più in questo momento è impossibile, anche perché lo stesso Gilbert ha chiesto di essere lasciato in pace per concentrarsi e tornare al lavoro.

Rimanete sintonizzati e non appena avremo nuove notizie, ve lo faremo sapere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime dal forum..

Ultimi messaggi

Facebook..