Retro-Gamers, il forum del retrogaming! Partecipa al nostro forum e se hai qualche idea da proporre, contattami qui! >>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<< Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Ridge Racer (Namco - 1995)

Area dedicata alla Sony PlayStation
Avatar utente
Guybrush
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 376
Iscritto il: 19/04/2020, 21:39
Località: Campomorone (GE)

Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Guybrush »

Immagine

Il gioco che mi fece comprare la PlayStation invece che il Saturn. Uscito in Giappone a dicembre del 1994 come titolo di lancio della console, arrivarono entrambi in Europa nell'ultimo trimestre del 1995. Il gioco si presentava con una grafica assolutamente sbalorditiva per lo standard dell'epoca in ambito home console ed era la replica quasi perfetta della versione arcade. Non offriva una grande varietà di piste e macchine da scegliere, tutt'altro. Era presente un unico tracciato in versione mini o più o meno estesa e una volta completate le 3 modalità a disposizione, potevi percorrere lo stesso al contrario. L'ultima sfida era battere una velocissima macchina nera che partiva con un giro di ritardo, ma verso l'ultimo ti raggiungeva ed era un'impresa tenerla alle spalle, l'unico modo era tagliargli la strada sperando che perdesse abbastanza tempo da non poter più recuperare. Una volta battuta, veniva messa a disposizione nel proprio parco macchine e qui iniziava il divertimento. Una macchina velocissima difficilmente controllabile, bastava un niente per finire testacoda. Io ed un mio amico ci sfidavamo tutto il giorno per ottenere il giro migliore, ormai era una sfida ai millesimi di secondo. Ricordo che riuscivamo a completare un giro intero senza usare minimamente il freno, dapprima curvando in derapata (molto divertente usare questa tecnica), poi tagliando la pista con precisione millimetrica senza staccare un attimo il dito dall'acceleratore. Eravamo diventati 2 autentici fenomeni! Sicuramente non il miglior di guida, ma il divertimento provato in quelle sfide non ha più avuto eguali negli anni a venire!

Avatar utente
Seiya
Expert Gamer
Expert Gamer
Messaggi: 641
Iscritto il: 22/04/2020, 14:36

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Seiya »

certo che su Playstation trovare un gioco mediocre è davvero dura. Non ne ho provati tanti, ma quelli giocati li ho trovati sempre ben fatti, ben ideati, progettati e realizzati bene.
Eco, forse solo Doom, era fatto davvero male e non sfruttava niente il suo hardware e infatti girava male. Mi ricordo che al tempo gli Amighisti prendevano per il ciapet la play1 proprio su questo gioco.
Avatar utente
Guybrush
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 376
Iscritto il: 19/04/2020, 21:39
Località: Campomorone (GE)

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Guybrush »

Da quando esiste la PlayStation Sony non ne ha sbagliata una. In questi 26 anni ci ha regalato un capolavoro dietro l’altro, chissà cosa ci riserverà PS5, ma qui andiamo decisamente OT.
Avatar utente
Seiya
Expert Gamer
Expert Gamer
Messaggi: 641
Iscritto il: 22/04/2020, 14:36

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Seiya »

sono decisamente contrario alle Console perchè poi su PC escono gli stessi giochi e anche fatti meglio. Sicuramente una Console è comoda: la colleghi alla tV, ti siedi e giochi.
Avatar utente
Guybrush
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 376
Iscritto il: 19/04/2020, 21:39
Località: Campomorone (GE)

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Guybrush »

Beh, c’è da dire che una console costa 500€ e dura 6 anni, un pc che fa girare meglio i giochi, forse i soldi di una console ti bastano giusto per la scheda grafica.. Poi c’è da comprare tutto il resto! :lol: Io ho smesso di assemblarmi pc pompati, è una passione che richiede un notevole sforzo economico che purtroppo ora non posso permettermi, potevo farlo solo quando non avevo famiglia. Poi io sono uno che se non metto la risoluzione al massimo e tutti i filtri maxati, mi innervosisco ed entro in un vortice dal quale non esco più! :lol: Con le console evito tutto questo, ci gioco e basta, senza passare delle ore per il setting più adatto ad avere un minimo di 30fps senza rinunciare troppo alla qualità.
Avatar utente
Seiya
Expert Gamer
Expert Gamer
Messaggi: 641
Iscritto il: 22/04/2020, 14:36

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Seiya »

si è vero, però anche li puoi fare uno sforzo e poi farlo durare per più anni. il processore se non sei troppo fissato può durarti anche 4 anni. la scheda grafica 2 o 3 anni regge perchè ho notato che i giochi stanno usando motori molto meno esigenti in potenza, ma con il risultato estetico notevole. Ad esempio prima un simulatore di volo occupava 10 GB e richiedeva schede grafiche all'ultimo grido. Oggi l'ultimo di Microsoft occupa 70 GB, ma non richiede un hardware esagerato perchè probabilmente tutti i file non sono compressi.
Star Wars Battlefront 2 erano più di 100 GB su HD e con una grafica spaventosa girava su un hardware si decente, ma rispetto a quelli che ci sono era impossibile immaginare girasse in maniera perfetta.
Avatar utente
amig4be
Gamer
Gamer
Messaggi: 193
Iscritto il: 27/06/2020, 19:39

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da amig4be »

Eccomi, Sonaro al 100%. Sony con la playstation ha ribaltato il mondo, rompendo gli indugi e facendo capire a tutti che il 3D era presente e futuro, dando però modo al 2D di morire in un bellissimo canto del cigno. La playstation era la macchina che commodore avrebbe dovuto produrre, altro che CD32. Il bello è che avevano tutto il know how per farlo, come dimostra quel poco che si sa del chipset Hombre.
Avatar utente
Seiya
Expert Gamer
Expert Gamer
Messaggi: 641
Iscritto il: 22/04/2020, 14:36

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Seiya »

Il CD32 era un Amiga 1200 con il CD, niente di più e niente di meno. L'unica cosa buona che hanno fatto gli sviluppatori è stato aggiungere le tracce audio e filmati in FMV o MPEG dove si poteva. La Playstation che all'epoca non era un mostro di tecnologia però aveva dei chip fatti apposta per la quel tipo di grafica e hanno fatto quello che ci si aspettava.
Commodore ormai era già fallita, secondo me, ancora prima di buttare fuori il CD32, che era proprio l'ultimissima speranza di salvarsi in estremis, ma costruita in quel modo era come dire: lasciamo con onore il mercato.

forse stiamo andando un po' OT qui.
Avatar utente
SimonPPC
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 269
Iscritto il: 06/12/2020, 22:59

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da SimonPPC »

La mia storia videoludica mi ha fatto saltare la PS1.. avendo conservato un Amiga bello pompato fino al 2006 anno in cui comprai sia un PC XP che una PS2...

Questo Ridge Racer l'ho quindi provato molto in seguito e devo dire che è davvero un bel gioco di guida. Molto piacevole anche se il mio preferito su tutti attualmente resta Need for Speed Undergorund 2.
Avatar utente
Seiya
Expert Gamer
Expert Gamer
Messaggi: 641
Iscritto il: 22/04/2020, 14:36

Re: Ridge Racer (Namco - 1995)

Messaggio da Seiya »

io le Console le ho saltate tutte. Quelle vintage le emulo e quelle nuovo non mi interessano molto.