Retro-Gamers, il forum del retrogaming! Partecipa al nostro forum e se hai qualche idea da proporre, contattami qui! >>>Ci trovi anche su Tapatalk!<<< Per i nuovi utenti, vi ricordo che prima di poter scrivere sul forum dovrete presentarvi qui.

Turrican II AGA

Area dedicata agli Amiga OCS, ECS e AGA.
Avatar utente
Seiya
Expert Gamer
Expert Gamer
Messaggi: 641
Iscritto il: 22/04/2020, 14:36

Turrican II AGA

Messaggio da Seiya »

Finalmente è stato completato e rilasciato. E' stato fatto un ottimo lavoro. La versione DOS era superlativa e grazie ad essa è nata la versione AGA (con in più la possibilità di scegliere se usare il personaggio della versione DOS o quello Amiga). Nuovi livelli bonus e nuovi segreti nei livelli.

https://sonicslothgames.itch.io/turrican2aga

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Guybrush
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 376
Iscritto il: 19/04/2020, 21:39
Località: Campomorone (GE)

Re: Turrican II AGA

Messaggio da Guybrush »

Molto bello, non appena avrò un po’ di tempo, lo proverò!
Avatar utente
amig4be
Gamer
Gamer
Messaggi: 193
Iscritto il: 27/06/2020, 19:39

Re: Turrican II AGA

Messaggio da amig4be »

Bellissimo. Premetto che Turrican 2 è roba C64, nel senso che è nato ed è stato progettato per spingere l'8 bit commodore verso nuove vette, ciò grazie al genio puro di Manfred Trenz. Detto ciò, la conversione Amiga OCS dei Factor 5 (rimasti attivi fino al 2010) era un orgasmo audio/visivo per chi come me aveva appena preso un A500 espanso a un mega. La versione AGA è ora eccezionale, quelle sfumature di colori già fantastiche col chipset OCS, conquistano finalmente la profondità della palette AGA che è a 24bit. Però, si c'è un però, fa specie vedere gli Amighisti in sollucchero per una conversione MSDOS che evidentemente a un certo punto ha preso a dominare anche nel campo dei platform 2D oltre che nelle tecniche di rendering 3D e nelle avventure grafiche. Non solo, non basta un Amiga 1200 liscio ma serve la fast ram. Che smacco!
Avatar utente
Seiya
Expert Gamer
Expert Gamer
Messaggi: 641
Iscritto il: 22/04/2020, 14:36

Re: Turrican II AGA

Messaggio da Seiya »

Se fosse stato programmato originariamente su Amiga 1200 sarebbe bastato la macchina di base. Questo è un porting, un po' di reverse engineering, un po' di grafica rippata dalla versione dos.
Poi alla fine succede che Turrican ci giocherai alla versione per Amiga 500 e quella con più colori ci giochi nella versione DOS. Non sempre il prodotto che mescola un po' di Amiga e di PC suscita lo stesso effetto nostalgico.
Lo provi, è bellissimo, però poi ti viene in automatico rigiocare con l'originale.
Avatar utente
amig4be
Gamer
Gamer
Messaggi: 193
Iscritto il: 27/06/2020, 19:39

Re: Turrican II AGA

Messaggio da amig4be »

Seiya ha scritto: 27/12/2022, 22:06 Se fosse stato programmato originariamente su Amiga 1200 sarebbe bastato la macchina di base. Questo è un porting, un po' di reverse engineering, grafica rippata dalla versione dos.
I programmatori di oggi hanno una conoscenza dell'hardware superiore al passato, specie su piattaforma AGA la cui documentazione rilasciata da commodore all'epoca non era neanche completa perché volevano spingere i programmatori a usare il meno possibile dei "trucchi" come avevano sempre fatto fino a quel momento e attenersi piuttosto alle linee guida del sistema operativo. Dubito che questo Turrican 2 AGA potesse essere retto da un A1200 liscio, e infatti non lo regge.
Avatar utente
SimonPPC
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 269
Iscritto il: 06/12/2020, 22:59

Re: Turrican II AGA

Messaggio da SimonPPC »

Non ho seguito lo sviluppo di questo porting.. Stavo leggendo proprio ora il thread presente su EAB e il programmatore è stato davvero molto bravo.
Come da lui spiegato usa parte di codice in Assembler e il resto in linguaggio C.
Quindi viene chiaro che un parte sia più veloce e un altra più lenta.
Ha creato il suo codice e non usando motori gia pronti come può essere lo scorpion attuale.

Risulta quindi tenicamente un'ottimo porting.

Sul piano delle richieste di hardware maggiori viene da se che più bitplane si usano e in questo caso sfrutta appieno gli AGA,
più memoria serve per contenerli.
un A1200 di base ha solo 2 Mega di chip e quindi insufficenti per contenere tutti quei dati grafici oltre che musica e programma.
Non è uno smacco per Amiga è solo un dato di fatto.

Non ho avuto ancora modo di provarlo a livello di giocabilità, ma leggendo i commenti degli utenti e i suggerimenti che hanno fornito al programmatore che è stato attento alle richieste dell'utenza immagino che sia davvero giocabile.
Per quanto concerne l'effetto nostalgico ovvio che ti viene voglia di giocare alla versione A500 che hai provato da bambino e non magari a questo nuovo porting superiore come caratteristiche ma che non ti ricorda le sensazioni e frustrazioni che hai provato nella tua infanzia.
Avatar utente
amig4be
Gamer
Gamer
Messaggi: 193
Iscritto il: 27/06/2020, 19:39

Re: Turrican II AGA

Messaggio da amig4be »

SimonPPC ha scritto: 10/01/2023, 10:56
Non è uno smacco per Amiga è solo un dato di fatto.
il dato di fatto è che a un certo punto i Pc MsDos sono divenuti superiori ad Amiga anche nel suo campo, cioè giochi 2D colorati e dallo scrolling grafico multi direzionale. La generazione AGA è stato un tentativo fallito di far sopravvivere una piattaforma già in declino, la cui superiorità videoludica (spesso presunta) è durata al massimo fino ai primissimi anni 90
Avatar utente
SimonPPC
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 269
Iscritto il: 06/12/2020, 22:59

Re: Turrican II AGA

Messaggio da SimonPPC »

Se un hardware si aggiorna e il "rivale" no diventa una cosa ovvia.
Pure a livello software Windows ha implentato altre cose superiori ad Amiga.
Però AmigaOS resta un sistema operativo ancora oggi nelle sue varie incarnazioni leggero, semplice da usare e via discorrendo.
Non posso esprimermi sul lato programmazione perchè non ne capisco.

Ritornando in topic bisogna fare comunque i complimenti al programmatore, sia per ciò che ha voluto fare sia perchè ha accettato le critiche costruttive aggiungendo richieste fatte dagli utenti e questo non è da tutti.
Avatar utente
amig4be
Gamer
Gamer
Messaggi: 193
Iscritto il: 27/06/2020, 19:39

Re: Turrican II AGA

Messaggio da amig4be »

Ma non c'è bisogno di arrivare a windows (immagino intendi il 95). MsDos è stato un vero crogiolo di evoluzione videoludica. Grazie ai PC MS DOS, cose come simulatori di volo e avventure grafiche hanno compiuto salti da giganti. Mentre su amiga ancora spingevamo sprite quà e la per lo schermo, illudendoci con le demo grafiche, su MS DOS si sperimentavano tecniche grafiche 3D all'avanguardia, di tutti i generi. Dulcis in fundo gli sviluppatori ti buttavano sul banco anche una versione potenziata di Turrican 2, e gli amighisti la ottengono dopo una vita grazie ai salti mortali di uno sviluppatore e decenni di know how su come spremere l'AGA, e un 1200 liscio manco ce la fa. Io lo definisco smacco.