SimonPPC ha scritto: ↑24/06/2022, 23:00
Io ho iniziato con il Vic-20 e ho saltato l'era di battaglie tra C64 eccetera per appordare direttamente su Amiga.
Sono stato fedele a quella macchina dal 1990 al 2006 e poi approdai al mondo pc con Windows XP.
fino al 2006 è tanto! Amiga era da abbandonare - sbattendola
senza pietà in cantina o in un armadio - entro e non oltre il 98, giusto quei 5 annetti per far diventare vetusta la piattaforma AGA (che era già nata vecchia) pena il restare troppo indietro nell'evoluzione del software videoludico, professionale, grafico, etc. Alcuni per star dietro a quei relitti insensati si sono rovinati/preclusi carriere da artisti, musicisti e programmatori. Senza contare i soldi che costavano le espansioni! Nel 2002/03 con un pc economico AMD/ATI e Windows XP io mi dilettavo con pezzi di software come Bryce 3D e il gratuito Blender con un potenza di calcolo non indifferente, mentre su amiga c'era ancora la roba vecchia e i mips erano ridicoli. Su pc ovunque andassi, edicole, negozi, centri commerciali, ti tiravano dietro software cd/dvd, per non parlare poi con l'avvento dell'ADSL, un delirio. Pensa che io ancora oggi riesco a godermi l'evoluzione dell'informatica, e quel sense of wonder, proprio a causa del periodo amighista AGA 1993-1998 di fame, di poco software, di prestazioni ridicole, mentre il mondo dell'informatica e dei videogames esplodeva di novità a dir poco eclatanti.