La fine di Retro-Gamers?
Re: La fine di Retro-Gamers?
come scritto nei commenti, è anche colpa nostra che ci siamo fermati ad aspettare che qualcun'altro partecipasse al forum. Avremmo dovuto scrivere topic su topic anche senza risposte per mostrare interesse a parlare qui.
Solo che poi topic senza partecipazione ti fanno scappare la voglia di scrivere.
Forse c'era troppa concorrenza. Tanti forum di retro gaming in Italia che dicono un po' tutti le stesse cose. Il tuo sito però aveva delle caratteristiche davvero uniche che non tutti hanno ed era bello creare post interattivi sopratutto per foto e video.
Solo che poi topic senza partecipazione ti fanno scappare la voglia di scrivere.
Forse c'era troppa concorrenza. Tanti forum di retro gaming in Italia che dicono un po' tutti le stesse cose. Il tuo sito però aveva delle caratteristiche davvero uniche che non tutti hanno ed era bello creare post interattivi sopratutto per foto e video.
Re: La fine di Retro-Gamers?
Come dici giustamente tu, è desolante scrivere e non ricevere risposte se non saltuariamente.. Poi ci sono anche i maniaci di protagonismo che iniziano a scrivere a spron battuto per poi dileguarsi da un giorno all’altro chiedendo la cancellazione di tutti i suoi posts.. Insomma, ne ho le tasche piene e mi dispiace tantissimo perché ci ho speso un sacco di tempo che avrei potuto spendere meglio a posteriori. E come ti ho risposto sul blog, ormai è una gara su Facebook a chi è più figo con un Neo-Geo corredato da ‘X’ giochi costato mille mila € piuttosto che uno Sharp X68000 da un fantastilione. Il retrogaming ormai è quasi tutto questa roba qui, esibizionismo. Peccato, mi piange il cuore, ma è inutile sprecare energie se una cosa non va.. Non è questo che la gente chiede, o segui la corrente o cambi interesse. Questo è quanto..
Re: La fine di Retro-Gamers?
Oh male che vada si fa un forum gratuito così posso continuare a fare qualche battuta al vetriolo sugli amigari
Scherzi a parte, io ho un blog e una pagina con più di 2000 iscritti, dedicati alla grande C=, che aggiorno molto di rado. Ho provato a cercare un 'successore', ma nessuno se n'é voluto occupare. Preferisco tenerli online perché contengono il lavoro di anni e comunque creano un po' di traffico verso altri miei siti. Ormai i miei interessi si sono focalizzati su: editoria digitale, computer grafica e intelligenza artificiale. Lo stesso gaming moderno si è ridotto al lumicino (dopo l'abbuffata degli ultimi anni), il retrogaming sottozero, se non fosse per qualche gruppo o pagina su FB non saprei nulla di nuovo. L'ultima cosa carina che ho visto è stata una demo di un engine 3D per Amiga 1200 con fast ram.

Re: La fine di Retro-Gamers?
purtroppo i social hanno preso il il controllo di ogni cosa perchè è più facile da gestire. Poi su facebook leggo di progetti vari e gente che chiede lumi dove purtroppo non riceve le risposte giuste perchè ci vorrebbe un forum per farlo.
Questo forum avrebbe dovuto avere almeno un 2 o 300 registrati e allora forse si che sarebbe andato avanti bene
Questo forum avrebbe dovuto avere almeno un 2 o 300 registrati e allora forse si che sarebbe andato avanti bene
Re: La fine di Retro-Gamers?
Mah, non lo so Seiya.. Non è tanto la quantità degli iscritti, ma la qualità. Per dire, facendo una proiezione, qui siamo in 90 circa, 300 iscritti sono 3,5 volte circa, invece di scrivere in 4 ci troveremmo in 14, forse cambierebbe qualcosa, ma siamo sicuri che funzioni così? Ovvero, aumentano gli iscritti e aumentano i partecipanti attivi? Non credo.. E comunque prima o poi qualcuno di questi 85 che si sono iscritti e al massimo si sono presentati, mi dovranno spiegare il perché. Voglio dire, cosa ti ha spinto a iscriverti e poi dimenticarti di questo forum? Ha senso? Mah..
Comunque vedo un po’, magari trasferisco almeno il forum su altervista, se ci sta anche il blog, giusto per non buttare tutto nella spazzatura..
Comunque vedo un po’, magari trasferisco almeno il forum su altervista, se ci sta anche il blog, giusto per non buttare tutto nella spazzatura..
Re: La fine di Retro-Gamers?
puoi usare il tuo spazio internet che ti da il tuo provider e avere un forum più limitato nei contenuti, ma funzionante e attivo. Così non deve spendere extra soldi per gestire il forum.
Quindi pagando già per andare in internet se la gente frequenta non frequenta non paghi un extra per nulla.
Quindi pagando già per andare in internet se la gente frequenta non frequenta non paghi un extra per nulla.
Re: La fine di Retro-Gamers?
dei 31 registrati a questo post solo 3 persone.. Eh si, al tuo posto non aspetterei nemmeno l'8 aprile 

Re: La fine di Retro-Gamers?
Vagando su internet ho trovato un'offerta clamorosa su siteground, un anno di hosting a 22€, beh.. Retro-Gamers andrà avanti per almeno un altro anno! Siamo già sul nuovo servizio di hosting, speriamo sia un anno migliore per avere più stimoli a continuare..