Se ne parla spesso poco di questo computer che è considerato d molti Amighisti come cugino della piattaforma per via di alcune stesse scelte dei proprietari: inizialmente basarsi sul 68000 e hardware proprietario e accessori incompatibile con tutto il resto. Apple si proprietario, ma poi cambia si apre alle peferiche tipicamente PC cosa che Amiga non farà se non quando è troppo tardi.
Quello che interessa però sono alcuni giochi e programmi che hanno visto la produzione di titoli per 68k molto importanti, molto belli, davvero meravigliosi, mentre lo stesso 68000 non ha visto la stessa fortuna lato Amiga.
Se un mac 68k faceva uscire dei titoli che ogni Amighista avrebbe sognato, lato Amiga il 68k non è mai stato sfruttato come faceva la Apple. Ci sono titoli (programmi, giochi, multimedialità) che lasciano a bocca aperta pensando che sono fatti per il buon vecchio Motorola 680x0.
Mac Games
Re: Mac Games
Io più passa il tempo e più mi rendo conto che a parte rare eccezioni, gli amighisti di informatica, e delle piattaforme rivali, non abbiano mai capito sostanzialmente un caxxo. Se ne stavano lì a inserire dischetti sun A500 (chi sul 600) a vedere demo, a provare quattro giochi pirata, ignorando completamente il workbench e il software più serio. Pensa cosa potevano saperne di IBM, Microsoft, Apple, e di tutta l'informatica seria.
Re: Mac Games
Io mi ritengo un amighista, ma in senso lato. Mi spiego: sono molto affezionato a questo computer perché mi ricorda i bei tempi, di quando ero spensierato e tornando a casa da scuola era il compagno fedele dei miei pomeriggi.. Ma non ho mai ostentato, come fanno in modo talebano quelli a cui ti riferisci, una presunta superiorità di questa macchina, che all’epoca della sua uscita sarà anche stata rivoluzionaria, ma che si e cullata sugli allori negli anni a venire senza evolvere mentre gli altri stavano muovendo passi da gigante.. Per non parlare dal punto di vista ludico, surclassata da tutti i sistemi 16 bit dell’epoca, Megadrive incluso che spesso viene preso come termine di paragone, il quale avrà anche avuto una palette cromatica decisamente meno ricca, ma quanta roba muoveva su schermo con una velocità incredibile? Per non parlare di tutta una serie di effetti gestiti via hardware che i nostri poveri Amiga potevano solo sognare..
Re: Mac Games
Io avevo un approccio simile, amavo il mio amiga perché era per un mondo informatico tutto da scoprire, che infatti ho utilizzato in modo via via più intenso fino a metà anni '90 (passando dal 500 al 1200 nel 93). Però davanti alle console mi rendevo conto che molti giochi erano semplicemente superiori. Davanti a MsDOS mi rendevo conto che il 3D era da paura e i 256 colori molto belli. Davanti agli Apple tacevo in rispettoso silenzio. Davanti alla forza bruta dei processori intel stavo zitto. Quando infine ho visto la playstation con il disco demo in una vetrina ho capito che era cambiato tutto e che amiga in quel preciso momento era diventata preistoria, la sua cpu (almeno fino allo 020) la sua architettura grafica, tutto.
Gli amighisti invece sono sempre stati l'opposto, fanatici irrispettosi dell'informatica vera, quella che metteva basi solidissime per il futuro che oggi ci stiamo godendo a livello tecnologico. E i talebani stanno sempre lì, nei loro forum a dire le stesse cose di sempre, MicroZOZZ, robe del genere, e parliamo di cinquantenni in media. Microsoft è sempre lì in prima linea e all'avanguardia, sta aggiornando il suo sistema operativo e i suoi software con l'intelligenza artificiale generativa, pronti per una nuova era
Gli amighisti invece sono sempre stati l'opposto, fanatici irrispettosi dell'informatica vera, quella che metteva basi solidissime per il futuro che oggi ci stiamo godendo a livello tecnologico. E i talebani stanno sempre lì, nei loro forum a dire le stesse cose di sempre, MicroZOZZ, robe del genere, e parliamo di cinquantenni in media. Microsoft è sempre lì in prima linea e all'avanguardia, sta aggiornando il suo sistema operativo e i suoi software con l'intelligenza artificiale generativa, pronti per una nuova era
Re: Mac Games
l'Amiga ormai è una macchina per retro amatori e infatti ha senso oggi se non ci si spende nulla e si sfrutta il software per farlo, secondo me, solo in emulazione.
Hai tutto sia giochi che applicazioni alla massima velocità e puoi anche creare software con questa velocità sopratutto nei compilatori e quando devi fare dei debug.
L'hardware va bene se ce l'hai già e non ci spendi dei capitali sopra. Quando cominci a spendere soldi poi non so quanto ti diverti perchè non vedi i risultati dei tuoi investimenti.
Hai tutto sia giochi che applicazioni alla massima velocità e puoi anche creare software con questa velocità sopratutto nei compilatori e quando devi fare dei debug.
L'hardware va bene se ce l'hai già e non ci spendi dei capitali sopra. Quando cominci a spendere soldi poi non so quanto ti diverti perchè non vedi i risultati dei tuoi investimenti.