
Segnaliamo questo tentativo di rendere finalmente giustizia a questa pessima conversione (Creative Materials, un nome una garanzia su Amiga..) da parte di Prototron. Il gioco si trova ancora in una fase embrionale, al momento offre poco o niente in più rispetto all’originale. È stato aggiunto l’accompagnamento musicale, totalmente assente nel gioco datato 1991, e qualche elemento in più nel fondale. Rimangono i pochi colori su schermo e il design dei fondali onestamente bruttini.. Ma il grosso del lavoro svolto finora, a detta dell’autore, è l’affinamento del gameplay (il codice è stato riscritto da zero), la vera spina nel fianco della vecchia versione. Dovrebbe essere supportato il secondo tasto del joystick facilitando così l’esecuzione delle varie mosse. Il gioco richiederà un Amiga ECS, CPU Motorola 68000 @7MHz con 2MB di Chip RAM .
Non ci resta che incrociare le dita e sperare di vedere una versione finale migliorata in tutto e per tutto.
Di seguito le dichiarazioni dello sviluppatore.
“Esiste una versione OCS da 1 MB e ha tutte le mosse, ma purtroppo l’Amiga non ha la capacità hardware di capovolgere orizzontalmente uno sprite come fanno il Megadrive e lo SNES e la routine X-Flip della CPU in tempo reale era semplicemente troppo lenta con questi sprite enormi (anche se ottimizzati). Quindi ho deciso di sviluppare solo una versione ECS e utilizzare la maggiore capacità della RAM per compensare la mancanza di funzioni hardware. Tutto quello che la memoria extra permette di fare è memorizzare gli sprite capovolti, il che rende più fluido il gioco in quanto toglie tutto il carico grafico non necessario alla CPU. C’è ancora molto da ottimizzare (le cose diventano un po’ lente con 4 nemici sullo schermo), ma ci stiamo lavorando”.
“PS: non ho mai avuto un Amiga 1200 e non ho alcuna intenzione di realizzare una versione apposita per AGA, quindi per favore non chiedetemi di farla (o fatevela voi stessi)”.